Imposta municipale unica - imu
Disciplina del tributo
Il presupposto dell'IMU è il possesso di immobili (fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli).
L’IMU si calcola applicando al valore dell’immobile l’aliquota deliberata annualmente dal Comune.
L'IMU non si paga per l'abitazione principale del soggetto passivo di imposta e per gli immobili ad essa equiparati dalla legge o dal regolamento IMU comunale, ad eccezione di quelli classificati nelle categorie catastali A1, A8 e A9 che rimangono soggetti all'imposta.
L'IMU non si paga inoltre:
- per i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati;
- per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all'articolo 9, comma 3-bis, del D.L. 30/12/1993, n. 557, convertito, con modificazioni, dalla legge 26/2/1994, n. 133;
- per i casi per cui la normativa vigente prevede l'esenzione.
Soggetti passivi
Sono soggetti al pagamento dell’IMU:
- coloro che possiedono immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, a qualsiasi uso destinati, come proprietari oppure come titolari dei diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi o superficie;
- l’ex coniuge assegnatario della casa coniugale a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (se si tratta di abitazione di categoria A1, A8 e A9);
- il coniuge superstite titolare del diritto di abitazione previsto dall’art. 540 del Codice Civile sulla casa adibita a residenza familiare, per la quota che era di proprietà del coniuge deceduto (se si tratta di abitazione di categoria A1, A8 e A9);
- i concessionari in caso di concessione di aree demaniali;
- i locatari in caso di locazione finanziaria, a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto, anche per gli immobili da costruire o in corso di costruzione.
Link
Ufficio di riferimento
Nome | Descrizione |
---|---|
Responsabile | Sortenni Gabriella Foscardi Laura (Responsabile Unico del Procedimento) |
Area | Servizio Tributi |
Personale | Dell'Acqua Paola Foudon Alida Jory Barbara |
Indirizzo | Via E. Chanoux, 13 - 11024 Châtillon (AO). |
Telefono | +39 0166 569747 Foscardi Laura +39 0166 569737 Dell'Acqua Paola +39 0166 569751 Foudon Alida +39 0166 569752 Jory Barbara |
Fax | +39 0166 569739 |
tributi@cm-montecervino.vda.it | |
PEC | protocollo@pec.cm-montecervino.vda.it |
Giorno della settimana | Orario giornaliero |
---|---|
Lunedì | 8.30 - 12.30 |
Martedì | 8.30 - 12.30 |
Mercoledì | 8.30 - 12.30 |
Giovedì | 8.30 - 12.30 |
Venerdì | 8.30 - 12.30 |