La Strategia Nazionale
La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) rappresenta una politica nazionale innovativa di sviluppo e coesione territoriale che mira a contrastare la marginalizzazione e i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese

La strategia Nazionale Aree Interne, avviata nel periodo 2014-2020, è una innovativa politica nazionale di sviluppo e coesione territoriale per contrastare lo spopolamento delle aree interne.
Aree Interne ➯ territori fragili, più distanti dai servizi essenziali (sanità, scuola, trasporti) e caratterizzati da un marcato spopolamento.
La Strategia nazionale mira a intervenire su questi luoghi per affrontare il calo demografico e promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso la valorizzazione del territorio, la tutela delle risorse naturali e culturali, la creazione di nuovi circuiti occupazionali e di un ambiente favorevole alla crescita economica e alla creazione di nuove opportunità.
Le aree selezionate definiscono la propria strategia territoriale per combattere la marginalizzazione, concentrandosi su due componenti fondamentali:
- servizi essenziali
- sviluppo locale
Agendo su queste due componenti, si mira a garantire un miglioramento delle condizioni di vita dei residenti e a promuovere un equilibrio territoriale più equo ed inclusivo.
Ogni area selezionata deve adattare la strategia alle proprie specificità e bisogni locali, poiché le sfide e le opportunità possono variare da un luogo all'altro.
ENTI COINVOLTI
- Unité des Communes Valdôtaines Mont-Cervin - Ente capofila
- Antey-Saint-André
- Chambave
- Chamois
- Châtillon
- La Magdeleine
- Pontey
- Saint-Denis
- Saint-Vincent
- Torgnon
- Valtournenche
- Verrayes